top of page
Cesar Brie - Seminari 2023

 SEMINARIO

​Seminario da
tre
giorni  
Per studenti
e attorI 

Durata

  • Seminario breve: 3 giorni
  • Il seminario prevede 24 ore di lavoro, che si svolgeranno nella sala e all’aria aperta
  • Si svolge dalle 9 alle 19 con una pausa di due ore
     

TEMA: IL riscaldamento globale

Lavoreremo sul tema del cambiamento climatico, su come il nostro modo di produzione crea condizioni estreme che oggi cominciamo a percepire...
Non piove di più o di meno, piove male, troppo e troppo poco.
Quindi alterniamo alluvioni a siccità con una frequenza maggiore.
Gli erbicidi distruggono migliaia di specie e creano nuove malattie e forme di cancro.
Consiglio di leggere il libro "La strada" di Cormac McCarthy
 

PENSARE LA SCENA

Cerco di far riflettere attraverso esercizi, sugli elementi che formano la scena e la presenza di uomini, oggetti e tempo sulla stessa. 

 

  • Preparazione fisica dell’attore

  • Esercizi vocali

  • Improvvisazione: il coro, l'intimo, il sociale

  • La scena come spazio scenico e la scena come soglia

  • Creazione di immagini

  • L’importanza dell’oggetto

  • Composizione

Alloggio e Cibo

  • Se ti fa piacere puoi alloggiare all’Isola del Teatro in camerate comuni. Contattaci direttamente a isoladelteatro2022@gmail.com per avere informazioni precise sui costi di vitto e di alloggio.

  • Oppure se preferisci, puoi cercare soluzioni vicine in alberghi o Bed & Breakfast.

  • Per chi volesse accamparsi con la tenda o il camper può farlo nel “giardino dei ciliegi”.

     

Costo e iscrizioni
 

  • Il costo del seminario è di 260 euro con l’assicurazione. 
  • Inviaci un breve curriculum, una fotografia e una lettera di motivazione.
  • Contattaci, senza impegno, per ricevere informazioni più precise.
  • Le iscrizioni chiudono una settimana prima dell’inizio del seminario.
  • Per iscriverti inviaci una mail: isoladelteatro2022@gmail.com


 

Dove siamo
 

Isola del Teatro 

Casa Follini 18, Alta Val Tidone - 29010 Piacenza - Italia

 

bottom of page